Archivi del mese: marzo 2014

ATTAC/Granello di sabbia

http://www.italia.attac.org/spip/rubrique.php3?id_rubrique=3  Segnalo per chi non lo conoscesse ‘Granello di sabbia’ il notiziario gratuitamente scaricabile di ATTAC Italia con vari approfondimenti sui temi della tassazione, della finanza pubblica e dei modelli economici alternativi e partecipati. Qui invece potete trovare una videopresentazione … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

No alla vendita di ENAV

Questa è l’unica presa di posizione contro la vendita di ENAV che ho trovato (M5S). Chi ne trovasse delle altre me le segnali e ne darò prontamente notizia. Notizie degli ultimi tre giorni: torna l’utile per Finmeccanica e Fincantieri, ENAV … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La moda di Stato…

http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2013/12/09/news/il_fondo_strategico_e_la_moda_di_stato-73085468/ Perché nella Seconda Repubblica dovremmo avere una ‘moda di Stato’, così come nella Prima esisteva il ‘panettone di Stato’? L’articolo di Giannini che trovate al link appena riportato si conclude con questa domanda. Lo lessi tempo fa, e, ovviamente, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Abolizione del CNEL: ennessimo errore di Renzi

Un presidente del consiglio che vuole abolire le province dopo aver iniziato la propria carriera politica come presidente della Provincia di Firenze. Questo il quadro entro il quale va letta la proposta di abolizione del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Bagnai a Rifondazione: sinistra svegliati!!

Conferenza di Alberto Bagnai ( http://goofynomics.blogspot.it/ ) sulla lotta di classe nell’età dell’euro, ospite a Rifondazione Comunista di Civitavecchia. Molto indicato all’elettore medio ‘di sinistra’…

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Benzina del Sindaco: qualche suggerimento per l’opposizione leghista

Ieri a ‘Telecamere’ è stato ospite il nostro sindaco Giovanni Manildo. Al di là di alcune belle inquadrature sugli scorci di Treviso che potete rivedere nel link alla trasmissione e un maxispot al tiramisu, invenzione della gastronomia nostrana, interessante notare … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

I dieci comandamenti del 07/03/2014/ Mivar, made in Italy e intervento pubblico

Oggi è una bella giornata perché ho avuto nuove ragioni e nuove motivazioni per questo progetto della cui bontà e necessità sono sempre più convinto.  Vi consiglio caldamente di vedervi questa bella puntata de ‘I dieci comandamenti’ andata in onda ieri; … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Sorgenia: chi paga cosa…

Nonostante la politica energetica non sia il mio specifico campo di studi, segnalo questo interessante articolo e questo spezzone dei lavori parlamentari dedicato al caso Sorgenia che si appresta a diventare l’ennesimo episodio di intervento pubblico basato su logiche ben … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Indipendenza, videopillole sovraniste…

Prima la presentazione a Treviso, sperando che possano presto essercene altre, poi un video per il convegno di EPAM (Fronte Popolare Unito, Grecia) e due spezzoni di un’iniziativa torinese…

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Senato, autorità indipendenti e intervento pubblico

Due parole sulla presente stagione di governo in Italia: premesso che consideri i vari presidenti del Consiglio e relativi governi dei meri prestanome della troika, ritengo particolarmente insidioso Renzi perché dietro le sue doti affabulatorie non si nasconde solo la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento