Dunque, intanto la segnalazione di questo interessante evento bolognese previsto per il 14/6 pv di cui speriamo venga poi inserita su youtube la registrazione.
Alcune notazioni di aggiornamento sulle italiche vicende: per coloro che non vogliono morire democrenziani, segnalo la tristissima vicenda relativa all’Aeroporto di Pisa, giusto per ribadire, una volta di più come le linee di politica economica siano sempre le solite e vedano un ruolo strategico delle privatizzazioni anche se non giustificate sul piano economico e organizzativo.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/25/aeroporto-pisa-bozza/998558
L’esito che pare profilarsi è in ogni caso la riduzione del ruolo nel capitale e nelle scelte organizzative dei soggetti pubblici.
Novità anche su Irisbus: pare definitivamente archiviata l’ipotesi di un polo pubblico del trasporto su gomma, di cui ci sarebbe bisogno come il pane visto il congestionamento dei nostri centri urbani nonché lo stato generalmente pietoso del trasporto pubblico locale. Anche quel settore, ricordiamolo, vive di fatto sulla fiscalità e le commesse pubbliche, avrà gli occhi a mandorla e lascerà per strada, sempre a carico di fiscalità e parafiscalità, circa 300 addetti, nella più ottimistica previsione. E viene descritto come un successo.
http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/economia/2014/28-maggio-2014/irisbus-fusione-bredamenarini–223299117511.shtml
http://ilmanifesto.it/irisbus-riparte-con-meno-operai-guidano-i-cinesi/
Alberto Leoncini
Pingback: Neomunicipalismi, regionalismi e mercati | chininodistato