Archivi del mese: settembre 2014

“I due Leoncini a Venezia”, un saggio di Domenico Carosso

“I due Leoncini a Venezia”, un saggio di Domenico Carosso Con quello che Bagnai chiamerebbe un ‘sano e italico conflitto di interessi’ (http://goofynomics.blogspot.it/2013/05/declino-produttivita-flessibilita-euro.html , vedete che, alla fine, tutto si tiene…) segnalo l’uscita de ‘I due Leoncini di Venezia’ (Effata … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

BancaEtica a Treviso e BanchiFarmaceutici. Qualche riflessione…

Con la solita prospettiva locale/globale con la quale cerco di caratterizzare questo blog approfitto dell’inaugurazione della nuova filiale di Treviso di BancaEtica per svolgere qualche riflessione sul sistema creditizio. L’Italia, non so se lo sappiate, è l’unico paese europeo ad … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Neomunicipalismi, regionalismi e mercati

Cos’ha da insegnarci il referendum in Scozia? La prospettiva di mettere in discussione i confini degli stati è aperta e può coinvolgere in un orizzonte temporale quantificabile in qualche mese Catalogna e Belgio. Esiti ovviamente dirompenti se si tiene presente … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento