Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi del mese: gennaio 2017
Vivere per lavorare: here we go again
Mentre stavo scrivendo questo avevo visto la promo di PresaDiretta ‘Salari da fame’, ovviamente sapevo che sarebbe stato interessante ma il post era già stato predisposto. Naturalmente provvedo ora a postarvi la puntata completa invitandovi a visionarla. Come dicevo, è indubbio che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto bagnai, donald trump, google, il fatto quotidiano, lavorare meno lavorare tutti, luigi de magistris, marco palombi, municipalismo, starbucks, stefano fassina, svezia
Lascia un commento
Economie carcerarie e impresa pubblica: quale futuro, quali prospettive
Prendo spunto dalla realizzazione di questo bel reportage a puntate da una collaborazione la Repubblica/Antigone sulle condizioni delle carceri italiane per trattare un tema di cruciale importanza per chi si occupi di impresa pubblica, cioè le economie carcerarie. Non v’è dubbio che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato antigone associazione, carceri, economie carcerarie, freedhome, ministero giustizia, norvegia, presa diretta, rivista indipendenza, Torino
Lascia un commento
Lavorare per vivere e vivere per lavorare
Giorni fa ho visto su twitter una vignetta che faceva: “Sharing economy, zio, praticamente io coltivo il campo e in cambio do una parte del raccolto” “Fico! Anche mio nonno faceva il mezzadro”. Sulla sharing economy non mi dilungo perché … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acciaio di stato, avis, centro trasfusionale, cgil, corpo forestale, donazione sangue, enel, grecia, guardia forestale, libera, licenziamento disciplinare, mezzadria, nazionalizzazione, nazionalizzazione energia, reddito della gleba, reddito di cittadinanza, referendum lavoro, sharing economy, socialismo, terremoto, voucher
Lascia un commento
L’ordine nuovo
Siamo all’inizio di un nuovo anno, quindi pur nella consapevolezza delle difficoltà del momento e delle tante incognite che popolano l’oggi, occorre guardare anche con un moto speranza al futuro. Non so se il 2017 sarà l’anno della capitolazione del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2017, acque vicentine, alto trevigiano servizi, antonio gramsci, ats, banca etica, cannabis di stato, chinino di stato, contarina, depuratore, ecogiornale, impresa pubblica, iri, istituto farmaceutico militare, istituto per la ricostruzione industriale, l'ordine nuovo, la repubblica, mimmo porcaro, monte paschi siena, odio il capodanno, rifiuti solidi urbani, rivista indipendenza, socialismo2017
Lascia un commento