Verso il referendum Atac

Vi invito il 15 settembre a Roma per l’assemblea nazionale di Indipendenza , di seguito locandina. Naturalmente si parlerà anche di referendum cittadino sul trasporto pubblico locale, ad oggi previsto per l’11 novembre, come prossima tappa politica per il contrasto attivo alle logiche del neoliberismo.

E’ operativo il sito del comitato e la fanpage  che vi invito a seguire e ‘likare’.

Di seguito anche il logo della campagna aggiornato

atac no logo

A voler trovare un evento spartiacque non si può che pensare al crollo del Ponte Morandi a Genova, ma è indubbio che stia emergendo nell’opinione pubblica italiana un sentimento se non di avversità quantomeno di critica rispetto alla spartizione a beneficio degli oligopoli capitalistici dei beni di tutti, a tal proposito segnalo, senza pretesa di esaustività questo contributo tradotto dall’ottimo vocidallestero, questo di Guglielmo Forges Davanzati e questo di Paolo Flores D’Arcais, bisogna però chiarire che, se si vuole dare un risvolto politico a tali temi e incalzare la maggioranza governativa sui proclami e le intenzioni, è fuor di dubbio che uno degli snodi di frontale contrapposizione sarà proprio il referendum sul trasporto pubblico locale a Roma Capitale, in cui si fronteggiano due ben precise visioni di società e di economia. Si tratta dunque di un terreno all’interno del quale articolare il conflitto e rappresentare un’idea diversa e ‘altra’ di economia e di politica. Scrostare un trentennio di liberismo non sarà un pranzo di gala, ma, come loro ci insegnano: there is no alternative.

D’altro canto proprio nell’ultimo numero di Indipendenza correlavo la rivendicazione sulla nazionalizzazione del comparto autostradale con la mobilitazione sul referendum romano e su tale prospettiva sarà necessario insistere: d’altro canto, da qualche parte bisognerà pur partire.

Alberto Leoncini

indi 15 sept

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...