Chininodistato è un progetto senza finanziatori e gestito a titolo totalmente volontario, pertanto è fondamentale che la comunità dei lettori e visitatori si senta coinvolta nella vita di questo strumento. Ci sono molti modi, eccone alcuni:
- Segnalateci notizie e materiali su partecipazioni statali, impresa pubblica, nuove strategie pubblico/privato, nuove progettualità economiche;
- Condividete i nostri articoli e il nostro manifesto su social network, via mail;
- Seguiteci su facebook e twitter, iscrivetevi alla notifica via mail;
- Visitate i nostri siti partner e i link qui a destra;
- Se avete le competenze linguistiche, traducete materiali da/in italiano, sia i nostri in lingue straniere che quelli in lingue straniere per noi;
- Utilizzate i nostri materiali (se possibile citando la fonte…) per parlare di questi temi a riunioni, incontri informali, colleghi, sottoponeteli a esponenti politici a ogni livello, dai consiglieri di circoscrizione in su;
- organizzate proiezioni casalinghe di video a tema (p.es. Cowspiracy, The Brussel business, Il più grande successo dell’euro, Shock economy…) e attivate il dibattito con gli amici e conoscenti;
- …date spazio alla fantasia.
…. E ora parliamo di soldi. Vi stupirà che ne parli in coda, perché, vedete, le ristrettezze fanno parte della dimensione strutturale di chi si occupi di questi temi e navighi controcorrente. Ovviamente se ci fosse qualcuno che voglia sostenerci economicamente, scriveteci a chininodistato@gmail.com e ne parliamo. Come dice Bagnai: ‘la libertà non è gratis’…