Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: alberto bagnai
Chininotizie-1
Con la fine dell’anno è tempo di cambiamenti di prospettive e di proposte nuove, per cui inauguro ‘chininotizie’, un nuovo modo di predisporre i postati in questo blog: accanto cioè agli articoli tematici/monografici (tempo permettendo…), ci saranno delle rassegne periodiche, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, atac, byoblu, claudio messora, cotonnade, crisi, fast fashion, federica betteti, gandhi, goofynomics, Indipendenza, lightblu, messora, mobilitiamo roma, oipa treviso, peacelink, rat tail, rat tail clothing, rivista indipendenza, roma, thomas sankara, trasporto pubblico locale, treviso
Lascia un commento
Questioni capitali
Breve aggiornamento al volo: è nata la pagina del comitato No referendum Atac cui ho direttamente collaborato, e che vi invio a ‘likare’, qui trovate la posizione di Indipendenza che per comodità vi posto anche in pdf risparmiandovi la sovrumana fatica di cliccare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, associazione indipendenza, claudio borghi, de magistris, di maio, farmacap, farmacie comunali, greek crisis, gruber, mobilitiamo roma, panagiotis grigoriou, referendum atac, rivista indipendenza, treviso
Lascia un commento
Privatizzazioni, nazionalizzazioni e campagna elettorale
Avevo pensato di scrivere questo post prima della notizia-bomba di oggi, cui francamente non avrei creduto, cioè la candidatura di Alberto Bagnai con la Lega di Salvini. Qui la conferenza stampa fresca di caricamento è l’epilogo di un trentennio di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, antidiplomatico, battaglia delle idee, buona scuola, claudio borghi, corpo forestale, costituzione, enav, enel, eni, gentiloni, giorgio cremaschi, grandi stazioni, guardia forestale, Indipendenza, iri, istituto per la ricostruzione industriale, je so pazzo, jobs act, lega, letta, matteo salvini, micromega, napoli, no privatizzazioni, opg je so pazzo, partito democratico, pd, poste, potere al popolo, renzi, rivista indipendenza, senato
Lascia un commento
Vi porteremo ovunque
Vi dice niente questo titolo? Alla gran parte di voi, credo di no. Si tratta del vecchio slogan dell’Alitalia, quello ‘storico’, prima del ‘piano Prato’ del 2007, che lo sostituì in ‘Volare nella tua vita’, poi sono arrivati i ‘patrioti’ … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, alitalia, Cassa Depositi e Prestiti, ethiad, iri, istituto per la ricostruzione industriale, nazionalizzazione, opicina tram, paolo maddalena, primo maggio, tram
Lascia un commento
Vivere per lavorare: here we go again
Mentre stavo scrivendo questo avevo visto la promo di PresaDiretta ‘Salari da fame’, ovviamente sapevo che sarebbe stato interessante ma il post era già stato predisposto. Naturalmente provvedo ora a postarvi la puntata completa invitandovi a visionarla. Come dicevo, è indubbio che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto bagnai, donald trump, google, il fatto quotidiano, lavorare meno lavorare tutti, luigi de magistris, marco palombi, municipalismo, starbucks, stefano fassina, svezia
Lascia un commento
Piantare del grano, far bambini
Nel pieno di un periodo abbastanza pieno ho giocoforza trascurato questo blog, non perché manchino le cose da scrivere, quanto perché manca il tempo per farlo. E anche questo post non sarà nulla di speculativo. Ero partito dall’intenzione di postare su … Continua a leggere
Indipendenza 40 e macchianera awards 2016
Cari lettori, presto arriveranno contenuti nuovi, intanto vi indico l’indice del numero di ‘Indipendenza’ con due miei interventi: il primo sul NO al referendum costituzionale e il secondo su alcune proposte di rivendicazione politica segnatamente su autogestione e imprenditorialità, genitorialità e lavoro, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #iovotono, alberto bagnai, brexit, daesh, fabio bentivoglio, flnc, goldman sachs, goofynomics, gran bretagna, macchianera awards, manifesto di ventotene, massimo bontempelli, presadiretta, turchia, unione europea, vegolosi, vocidallestero
Lascia un commento
25 aprile 2016, fuga da Videocracy
Come i più attenti osservatori e lettori avranno notato ho creato una pagina con dei suggerimenti per aiutare e sostenere il progetto politico/culturale di questo blog. La richiesta di denaro è all’ultimo posto. Signori fino alla fine.Ho chiesto invece di lavorare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 25 aprile, alberto bagnai, argentina, associazione indipendenza, cowspiracy, fa.sin.pat., fabbriche autogestite, fabbriche occupate, freteco, giacomo matteotti, il piu grande successo dell'euro, iri, italicum, luigi de magistris, matteo renzi, milton friedman, naomi klein, napoli, no riforma costituzionale, paolo maddalena, rimaflow, shock doctrine, shock economy, sinclair oil, teatro artigianelli, the brussel business, umberto saba, videocracy
3 commenti