Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: alberto leoncini
Guerre batteriologiche e pandemie tra storia, finanza, cinema, letteratura
Con piacere condivido il video della rassegna di ‘Circolo Agorà Reggio Calabria’, che nuovamente ringrazio per il gradito invito, inserendo a seguire i link ai riferimenti svolti nell’intervento. Nel corso della prima giornata di studi (4 marzo) sono intervenuti il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #noncomeprima, alberto leoncini, andrea guerriero, associazione indipendenza, circolo culturale agora, claudio aloisio, confesercenti, covid 19, emergency, ernesto burgio, guerre batteriologiche, lega anti vivisezione, no profit from pandemic, pandemia, reggio calabria, rivista indipendenza, vaccini
Lascia un commento
30 settembre presentazione de ‘Il viaggio di Zaher’
giovedì 30 settembre 2021 alle ore 17,30 presso la libreria San Leonardo di Treviso (p.zza Santa Maria dei Battuti 16) Francesca Grisot, dottore di ricerca, mediatore culturale e subject expert presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, alberto leoncini, alitalia, atac, edizioni la meridiana, emigrazione, farmacap, farmacie comunali, francesca grisot, il bosco di zaher, il viaggio di zaher, libreria san leonardo, minori stranieri non accompagnati, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, roma, treviso, zaher rezai
Lascia un commento
Prepariamoci all’uscita dall’UE: le ragioni, il percorso, le prospettive
Condivido il video dell’iniziativa “Prepariamoci all’uscita dall’UE: le ragioni, il percorso, le prospettive” dello scorso 25 ottobre 2020 con (h.2,30) un mio intervento sulla creazione della soggettività politica che tale processo dovrebbe guidare. L’evento si è svolto on line in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, carlo vivaldi forti, daniele trabucco, data economy, deindustrializzazione, filippo abbate, giuseppe nasone, italeave, italexit, ivano spano, libera accademia studi bellinzona, luigi pecchioli, manifatturiero, michele borgato, mmt, mmt italia, new economy, recesso unione europea, recovery fund, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, tecnoutopie, thomas fazi, unione europea
Lascia un commento
Il vento, racconto di una canzone: rassegna della presentazione trevigiana
Approfitto di questi giorni di domiciliari collettivi per fare un po’ di ordine anche telematico, sistemando la rassegna della presentazione trevigiana de ‘Il vento, racconto di una canzone’, ultimo romanzo di Vincenzo Elviretti, edito da Catartica Edizioni che organizzai ancora … Continua a leggere
Regionalismo differenziato e taglio dei parlamentari: la fratellanza siamese
Scusate il silenzio di questi mesi, ma fra una cosa e l’altra ho incrociato pochino a queste latitudini, una delle tante cose che vorrei fare e che non faccio, lo speculare inverso delle cose che non vorrei fare e che … Continua a leggere
9 gennaio: incontro con il giudice Italo Franco
Vi segnalo e invito a questo evento di cui trovate di seguito la locandina, si tratta della presentazione del testo Viaggio semiserio tra la burocrazia e la società in trasformazione del giudice Italo Franco, cui interverremo io e la collega Anna Rita … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, anna rita freda, burocrazia, cleup, italo franco, libreria san leonardo, luciano franchin, privatizzazioni
Lascia un commento
Indipendenza e auguri natalizi
Sto preparando varie cosette che spero di poter presto caricare, intanto volevo condividere con voi anzitutto il video (vedete che, poi, mantengo le promesse…) dei tre interventi introduttivi all’Assemblea nazionale di ‘Indipendenza’ del 6 settembre, l’ultimo è il mio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, coordinamento per la democrazia costituzionale, costituzione, p2, rivista indipendenza, sharing economy
Lascia un commento