Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: associazione indipendenza
Guerre batteriologiche e pandemie tra storia, finanza, cinema, letteratura
Con piacere condivido il video della rassegna di ‘Circolo Agorà Reggio Calabria’, che nuovamente ringrazio per il gradito invito, inserendo a seguire i link ai riferimenti svolti nell’intervento. Nel corso della prima giornata di studi (4 marzo) sono intervenuti il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #noncomeprima, alberto leoncini, andrea guerriero, associazione indipendenza, circolo culturale agora, claudio aloisio, confesercenti, covid 19, emergency, ernesto burgio, guerre batteriologiche, lega anti vivisezione, no profit from pandemic, pandemia, reggio calabria, rivista indipendenza, vaccini
Lascia un commento
Prepariamoci all’uscita dall’UE: le ragioni, il percorso, le prospettive
Condivido il video dell’iniziativa “Prepariamoci all’uscita dall’UE: le ragioni, il percorso, le prospettive” dello scorso 25 ottobre 2020 con (h.2,30) un mio intervento sulla creazione della soggettività politica che tale processo dovrebbe guidare. L’evento si è svolto on line in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, carlo vivaldi forti, daniele trabucco, data economy, deindustrializzazione, filippo abbate, giuseppe nasone, italeave, italexit, ivano spano, libera accademia studi bellinzona, luigi pecchioli, manifatturiero, michele borgato, mmt, mmt italia, new economy, recesso unione europea, recovery fund, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, tecnoutopie, thomas fazi, unione europea
Lascia un commento
Regionalismo differenziato e taglio dei parlamentari: la fratellanza siamese
Scusate il silenzio di questi mesi, ma fra una cosa e l’altra ho incrociato pochino a queste latitudini, una delle tante cose che vorrei fare e che non faccio, lo speculare inverso delle cose che non vorrei fare e che … Continua a leggere
Verso il referendum Atac
Vi invito il 15 settembre a Roma per l’assemblea nazionale di Indipendenza , di seguito locandina. Naturalmente si parlerà anche di referendum cittadino sul trasporto pubblico locale, ad oggi previsto per l’11 novembre, come prossima tappa politica per il contrasto attivo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, atac, genova, guglielmo forges davanzati, Indipendenza, micromega, mobilita urbana, mobilitiamo roma, paolo flores d'arcais, ponte morandi, radicali, referendum atac, roma, there is no alternative, tina, trasporto pubblico locale, vocidallestero
Lascia un commento
Questioni capitali
Breve aggiornamento al volo: è nata la pagina del comitato No referendum Atac cui ho direttamente collaborato, e che vi invio a ‘likare’, qui trovate la posizione di Indipendenza che per comodità vi posto anche in pdf risparmiandovi la sovrumana fatica di cliccare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, associazione indipendenza, claudio borghi, de magistris, di maio, farmacap, farmacie comunali, greek crisis, gruber, mobilitiamo roma, panagiotis grigoriou, referendum atac, rivista indipendenza, treviso
Lascia un commento
Di canzone in canzone/di casello in nazionalizzazione
Allora, intanto il galateo: vi invito alla VI assemblea nazionale di Indipendenza il 24 marzo a Roma e vi posto anche la locandina perché…c’è tutto. In quell’occasione sarà in distribuzione il ‘foglio di lotta’ con un mio scrittarello su infrastrutture, trasporti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 3 giugno, associazione indipendenza, atac, gran bretagna, margaret thatcher, mobilitiamo roma, nazionalizzazione, privatizzazioni, radicali, referendum atac, roma, thatcher
Lascia un commento
Arriva la ripresa e non ho niente da mettermi
Come avrete immaginato, ho avuto un po’ di cose da fare ultimamente, e altre ne avrei, ma ho trascurato troppo queste latitudini per non tornarci. Per scusarmi, cari lettori, mi sembra giusto aggiornarvi un po’ nella speranza di poter presto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, atac, fincantieri, macchianera awards, mia2017, monte paschi siena, radicali, roma, stx, verdone
Lascia un commento
Terzo compleanno: a Canossa con la faccia di quelli che l’avevano sempre detto
Eh, si, passa il tempo: sono tre anni che esiste questo blog. Il primo anniversario l’abbiamo celebrato così, il secondo così e il terzo, che sarà domani ma non so se avrò il tempo di scriverci, quindi il post lo pubblico oggi, lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, beppe fenoglio, canossa, Cassa Depositi e Prestiti, claudio borghi, fenoglio, h farm, hfarm, il partigiano johnny, iri, panettoni di stato, rivista indipendenza, roma, treno verde, ue
Lascia un commento
Ditelo a tutti, l’IRI è tornato. Ed è solo l’inizio.
Si, sono emozionato. Il motivo è semplice: torna l’IRI, certo solo sul web ma come scrivo, forse è la fine dell’inizio. Grazie a Federico De Nardi per l’aiuto tecnico. Oltre a quelli elencati lì, c’è un altro motivo per cui … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 11 settembre, associazione indipendenza, do it yourself, iri, istituto per la ricostruzione industriale, linkiesta, luigi zingales, rivista indipendenza, roma, start up
Lascia un commento