Archivi tag: grecia

Amuchinino e laboratorio Grecia

Questi giorni si stanno incaricando di dimostrare meglio, più velocemente e più efficacemente di quanto mai avrei potuto fare tutto quanto ho scritto e sostenuto qui e altrove in questi anni. Tutto quello che sembrava impossibile è divenuto rapidamente realtà … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Autunno caldo e referendum Atac: qualche riflessione oltre i proclami

Da che io mi ricordi, ogni estate sindacati e movimenti progressisti hanno promesso ‘autunni caldi’, cosa che in effetti quest’anno è successa con gli esiti catastrofici ben noti sul piano ambientale. A parte ciò, quel tipo di proclami hanno un … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lavorare per vivere e vivere per lavorare

Giorni fa ho visto su twitter una vignetta che faceva: “Sharing economy, zio, praticamente io coltivo il campo e in cambio do una parte del raccolto” “Fico! Anche mio nonno faceva il mezzadro”. Sulla sharing economy non mi dilungo perché … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

28 ottobre-4 dicembre: i giorni del NO

Il 28 ottobre 1940 inizia la campagna di Grecia del regime fascista, cui il governo prima e il popolo greco poi rispondono ‘NO’ (OXI), un NO che ha impedito alle truppe italiane di penetrare efficacemente nella penisola ellenica e che … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diadainconsupetrafra donne: il mio intervento

Sono stato invitato dall’amica Samantha Silvestri a intervenire al primo fine settimana di questa bella iniziativa: il laboratorio teatrale diadainconsupetrafra donne  tenutosi a Quinto di Treviso, quindi, su espressa autorizzazione dell’organizzatrice condivido con voi la scaletta dell’intervento oltre a una serie di materiali … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La fine del tonno: di come evadere dalla camera della morte

Nel gennaio 2009 stavo preparando Istituzioni di diritto romano, chi ha fatto giurisprudenza sa cosa vuol dire, chi non l’ha fatta può vedersi la scena dello sbarco di ‘Salvate il soldato Ryan’ per avere un’idea. Una mattina di pausa dallo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Indipendenza, #frenchkiss, acqua pubblica e altri aggiornamenti

Ci sono vari motivi per i quali nell’ultimo periodo non ho più scritto: una serie di cose personali da fare, l’ Associazione ‘Indipendenza’ da far partire (ci vediamo, per chi vuole, a Roma il 6 settembre), e, diciamolo pure, anche una certa stanchezza … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La scoperta della Grecia

Oggi, 14 febbraio, ha luogo una manifestazione di solidarietà con il nuovo governo greco di Syriza e ANEL (Greci indipendenti) per ‘cambiare l’Europa’. Vi devo confessare una cosa: in questi giorni mi sto mordendo le dita. Nel 2011 scrissi un pezzo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Matteotti, don Diana e la cultura politica. I testimoni scomodi

Non so se vi sia capitato di vedere ‘Per amore del mio popolo’, la fiction RAI su don Peppe Diana realizzata per il ventennale del suo assassinio (1994-2014, qui trovate un bel ricordo di don Luigi Ciotti http://www.youtube.com/watch?v=gpKGCi8hGTc  ). È … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento