Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: iri
Verso il referendum su ATAC: quali orientamenti, quali prospettive
Pensavo di aver visto tutto con gli esponenti della sinistra e i loro selfie col pandoro, ma mi sbagliavo e devo fare pubblica ammenda: sono stati ampiamente superati dai sovranisti che supportano gli operatori subentrati con le privatizzazioni. D’altro canto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aponte, atac, iri, leu, liberi e uguali, melegatti, mobilitiamo roma, mom mobilita di marca, naviga italiano, pandoro, radicali, Territory utilities network, tirrenia, tuna
Lascia un commento
Privatizzazioni, nazionalizzazioni e campagna elettorale
Avevo pensato di scrivere questo post prima della notizia-bomba di oggi, cui francamente non avrei creduto, cioè la candidatura di Alberto Bagnai con la Lega di Salvini. Qui la conferenza stampa fresca di caricamento è l’epilogo di un trentennio di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, antidiplomatico, battaglia delle idee, buona scuola, claudio borghi, corpo forestale, costituzione, enav, enel, eni, gentiloni, giorgio cremaschi, grandi stazioni, guardia forestale, Indipendenza, iri, istituto per la ricostruzione industriale, je so pazzo, jobs act, lega, letta, matteo salvini, micromega, napoli, no privatizzazioni, opg je so pazzo, partito democratico, pd, poste, potere al popolo, renzi, rivista indipendenza, senato
Lascia un commento
Indipendenza 43 e auguri natalizi
Come già anticipato è uscito il numero 43 di Indipendenza, con due miei interventi, uno su responsabilità sociale di impresa, corporate crime e ‘sovranità del consumatore’, l’altro sui risvolti del referendum autonomista lombardo e veneto. Di seguito anche la copertina, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alitalia, corporate crime, Indipendenza, iri, istituto per la ricostruzione industriale, marcello minenna, responsabilità sociale impresa, rivista indipendenza, thomas sankara
1 commento
Vi porteremo ovunque
Vi dice niente questo titolo? Alla gran parte di voi, credo di no. Si tratta del vecchio slogan dell’Alitalia, quello ‘storico’, prima del ‘piano Prato’ del 2007, che lo sostituì in ‘Volare nella tua vita’, poi sono arrivati i ‘patrioti’ … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, alitalia, Cassa Depositi e Prestiti, ethiad, iri, istituto per la ricostruzione industriale, nazionalizzazione, opicina tram, paolo maddalena, primo maggio, tram
Lascia un commento
Terzo compleanno: a Canossa con la faccia di quelli che l’avevano sempre detto
Eh, si, passa il tempo: sono tre anni che esiste questo blog. Il primo anniversario l’abbiamo celebrato così, il secondo così e il terzo, che sarà domani ma non so se avrò il tempo di scriverci, quindi il post lo pubblico oggi, lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, beppe fenoglio, canossa, Cassa Depositi e Prestiti, claudio borghi, fenoglio, h farm, hfarm, il partigiano johnny, iri, panettoni di stato, rivista indipendenza, roma, treno verde, ue
Lascia un commento
L’ordine nuovo
Siamo all’inizio di un nuovo anno, quindi pur nella consapevolezza delle difficoltà del momento e delle tante incognite che popolano l’oggi, occorre guardare anche con un moto speranza al futuro. Non so se il 2017 sarà l’anno della capitolazione del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2017, acque vicentine, alto trevigiano servizi, antonio gramsci, ats, banca etica, cannabis di stato, chinino di stato, contarina, depuratore, ecogiornale, impresa pubblica, iri, istituto farmaceutico militare, istituto per la ricostruzione industriale, l'ordine nuovo, la repubblica, mimmo porcaro, monte paschi siena, odio il capodanno, rifiuti solidi urbani, rivista indipendenza, socialismo2017
Lascia un commento
Ditelo a tutti, l’IRI è tornato. Ed è solo l’inizio.
Si, sono emozionato. Il motivo è semplice: torna l’IRI, certo solo sul web ma come scrivo, forse è la fine dell’inizio. Grazie a Federico De Nardi per l’aiuto tecnico. Oltre a quelli elencati lì, c’è un altro motivo per cui … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 11 settembre, associazione indipendenza, do it yourself, iri, istituto per la ricostruzione industriale, linkiesta, luigi zingales, rivista indipendenza, roma, start up
Lascia un commento
25 aprile 2016, fuga da Videocracy
Come i più attenti osservatori e lettori avranno notato ho creato una pagina con dei suggerimenti per aiutare e sostenere il progetto politico/culturale di questo blog. La richiesta di denaro è all’ultimo posto. Signori fino alla fine.Ho chiesto invece di lavorare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 25 aprile, alberto bagnai, argentina, associazione indipendenza, cowspiracy, fa.sin.pat., fabbriche autogestite, fabbriche occupate, freteco, giacomo matteotti, il piu grande successo dell'euro, iri, italicum, luigi de magistris, matteo renzi, milton friedman, naomi klein, napoli, no riforma costituzionale, paolo maddalena, rimaflow, shock doctrine, shock economy, sinclair oil, teatro artigianelli, the brussel business, umberto saba, videocracy
3 commenti
E con l’acqua calda? Ce lessi ‘e patate
Come ricorderete il titolo è tratto da un altro felice spot della Lavazza, questo: …. Come i più attenti di voi ricorderanno non è la prima volta che ci ispiriamo alla nota torrefazione torinese, ciò perché non posso che pensare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto bagnai, apologia di mercato, argentina, fabrizio zampieri, federica guidi, iri, istituto per la ricostruzione industriale, lavazza, mago merlino, no triv, poste, privatizzazioni
4 commenti