Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: napoli
Privatizzazioni, nazionalizzazioni e campagna elettorale
Avevo pensato di scrivere questo post prima della notizia-bomba di oggi, cui francamente non avrei creduto, cioè la candidatura di Alberto Bagnai con la Lega di Salvini. Qui la conferenza stampa fresca di caricamento è l’epilogo di un trentennio di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, antidiplomatico, battaglia delle idee, buona scuola, claudio borghi, corpo forestale, costituzione, enav, enel, eni, gentiloni, giorgio cremaschi, grandi stazioni, guardia forestale, Indipendenza, iri, istituto per la ricostruzione industriale, je so pazzo, jobs act, lega, letta, matteo salvini, micromega, napoli, no privatizzazioni, opg je so pazzo, partito democratico, pd, poste, potere al popolo, renzi, rivista indipendenza, senato
Lascia un commento
25 aprile 2016, fuga da Videocracy
Come i più attenti osservatori e lettori avranno notato ho creato una pagina con dei suggerimenti per aiutare e sostenere il progetto politico/culturale di questo blog. La richiesta di denaro è all’ultimo posto. Signori fino alla fine.Ho chiesto invece di lavorare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 25 aprile, alberto bagnai, argentina, associazione indipendenza, cowspiracy, fa.sin.pat., fabbriche autogestite, fabbriche occupate, freteco, giacomo matteotti, il piu grande successo dell'euro, iri, italicum, luigi de magistris, matteo renzi, milton friedman, naomi klein, napoli, no riforma costituzionale, paolo maddalena, rimaflow, shock doctrine, shock economy, sinclair oil, teatro artigianelli, the brussel business, umberto saba, videocracy
3 commenti
Napoli, Nato e dismissioni in Toscana…
Brevemente… Neanche il tempo di pubblicare e aggiornare il post precedente (c’è un aggiornamento sul caso Zanardi in coda…) che oggi è uscita questa intervista a De Magistris di cui vi riporto un passaggio (i grassetti sono miei): Sindaco, con i 5S ci sarà competizione … Continua a leggere
Pubblicato in roma, Senza categoria
Contrassegnato claudio borghi, de magistris, dismissioni immobiliari, movimento 5 stelle, napoli, nato, no guerra no nato, saeco, scala mercalli, toscana, zanardi
Lascia un commento
Napoli per noi
Siccome uno degli articoli più cliccati è stato ‘pensare globale, agire locale non è uno slogan ma una sfida vitale’ continuo la tradizione sperando che porti altrettanta fortuna con un titolo dei Pooh… Che fra l’altro è una delle loro canzoni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bagnai, bail in, bassolino, de magistris, equitalia, luigi de magistris, napoli, napoli per noi, pooh
1 commento
Pensare globale e agire locale non è uno slogan ma una sfida vitale
Sto finendo ‘Una rivoluzione ci salverà’ di Naomi Klein (BUR) (si, è un pezzo che ve lo dico, ma come già sapete questo non è il mio lavoro-purtroppo- e quindi nella mia giornata, disgraziatamente, devo fare anche altro), a parte … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, colonia agricola, coop l'alternativa, dieta reducetariana, egemonia usa, fiera quattro passi, ilaria alpi, imperialismo, lisa iotti, luca mercalli, luigi de magistris, movete, naomi klein, napoli, oipa treviso, scala mercalli, una rivoluzione ci salvera, vegano, vegetariano, Venezuela
Lascia un commento
Tzatziki à la vinaigrette
Alcune comunicazioni: è visibile- gratis e integralmente- il documentario ‘Il più grande successo dell’euro’, che, prendendo ispirazione dalla nota affermazione di Monti così definì la Grecia. Questo per ribadire non solo in che mani siamo, ma specialmente chi è stato acclamato … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 101 dalmata, documentario, grande successo euro, hollande, itron, mario monti, napoli, renault
Lascia un commento
Beni comuni a Napoli
Quella che il Comune di Napoli si appresta a varare è una delibera che segna un cambio di passo storico nella gestione di quello che abbiamo definito ‘latifondo urbano’ [ https://chininodistato.wordpress.com/2014/03/01/latifondo-urbano-occupazioni-intervento-pubblico/ ] e che, finora, era rimasta solo questione di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato abuso diritto, accumulazione originaria, beni comuni, de magistris, latifondo urbano, maddalena, municipalismo, napoli
Lascia un commento