Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: no triv
E con l’acqua calda? Ce lessi ‘e patate
Come ricorderete il titolo è tratto da un altro felice spot della Lavazza, questo: …. Come i più attenti di voi ricorderanno non è la prima volta che ci ispiriamo alla nota torrefazione torinese, ciò perché non posso che pensare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto bagnai, apologia di mercato, argentina, fabrizio zampieri, federica guidi, iri, istituto per la ricostruzione industriale, lavazza, mago merlino, no triv, poste, privatizzazioni
4 commenti
Questo è il mio paese: municipalismo e informazione
Non so se vi sia capitato di vedere “Questo è il mio paese” . A mio parere è un esempio particolarmente efficace di quali siano le potenzialità del servizio pubblico radiotelevisivo, ma direi più propriamente di informazione, atteso che, ormai questa passa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acquedotti comunitari colombia, acsm primiero, antonio rinaldi, battaglia delle idee, calura, chiapas, dario fo, ezln, ferma le trivelle, franca rame, insurgentes, loredana cannata, municipalismo, naomi klein, no triv, privatizzazioni, questo è il mio paese, rai, scala mercalli, una rivoluzione ci salvera, valerio lo monaco, violante placido
1 commento
Tierra, techo y tabajo: terra, casa e lavoro, in ricordo di Berta Caceres
La notizia dell’assassinio di Berta Caceres, l’attivista honduregna che per anni si è battuta per l’ambiente e i diritti del suo popolo mi ha ovviamente colpito, non solo per il fatto in sé ma anche per due coincidenze non casuali, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato berta caceres, contarina, honduras, lula, no triv, petrobras, scala mercalli, treviso
Lascia un commento
Secondo compleanno: timeo danaos et dona ferentes
Si, insomma, ci siamo capiti. Quelli fighi direbbero ferentis… Comunque, sono due anni che ci si incrocia a queste latitudini (quelle di Pitcairn come si diceva l’anno scorso per il primo compleanno ), guidati sempre dall’ottimismo della volontà e dal pessimismo della ragione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, apareco, associazione indipendenza, banca etruria, claudio borghi, congo, danai, fiab, frattocchie, gramsci, Indipendenza, luca zaia, naomi klein, nazionalizzazione, no triv, partecipazioni statali, patrimonio pubblico, pitcairn, polonia, programma di salonicco, referendum costituzionale, shock economy, swing, timeo danaos et dona ferentes, trenitalia, treno verde, troika, tsipras
Lascia un commento
Liberazione anticipata
Post telegrafico, altro arriverà nei giorni a venire: oggi il Governo ha stabilito la data del referendum contro la legge sulle trivellazioni il 17 aprile. Di election day nemmeno a parlarne, ché in questo caso non c’è da tagliare laspesapubblica!111!!!! … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 17 aprile, 25 aprile, andrea tarquini, aviofuel, biodiesel, chemchina, cina, fascismo, Indipendenza, liberazione, no triv, norvegia, presadiretta, referendum trivellazioni, repubblica, save, statoil
Lascia un commento
MOM: mobilità della manovalanza
Un post telegrafico, almeno nelle intenzioni, in continuità con quelli che l’hanno preceduto: a parte alcuni impegni personali, spero di poter condividere con voi quanto prima i video dell’assemblea nazionale di Indipendenza, quindi aspettatevi un bel botto. Detto ciò, vi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, andrea zanoni, goofynomics, mia2015, mom mobilita di marca, no triv, referendum trivelle, scuolabus, treviso
Lascia un commento