Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: poste
I maccheroni di Stato e le elezioni amministrative
Questo post sarà declinato al contesto locale, con l’ottica municipalista che ci contraddistingue, anzitutto perché il 10 giugno si vota per le elezioni amministrative a Treviso, ma anche perché ritengo opportuno condividere con voi alcune notizie che dimostrano come, ormai, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato apcoa, bank of china, carlotta bazza, coalizione civica treviso, entrismo, germania, gualmini, letta, mara canzian, multinazionale, padoan, palmiro togliatti, partito democratico, pasta zara, pd, popolari venete, poste, potere al popolo, privatizzazioni, razionalita strategica crisi, said chaibi, treviso, treviso civica
Lascia un commento
Privatizzazioni, nazionalizzazioni e campagna elettorale
Avevo pensato di scrivere questo post prima della notizia-bomba di oggi, cui francamente non avrei creduto, cioè la candidatura di Alberto Bagnai con la Lega di Salvini. Qui la conferenza stampa fresca di caricamento è l’epilogo di un trentennio di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, antidiplomatico, battaglia delle idee, buona scuola, claudio borghi, corpo forestale, costituzione, enav, enel, eni, gentiloni, giorgio cremaschi, grandi stazioni, guardia forestale, Indipendenza, iri, istituto per la ricostruzione industriale, je so pazzo, jobs act, lega, letta, matteo salvini, micromega, napoli, no privatizzazioni, opg je so pazzo, partito democratico, pd, poste, potere al popolo, renzi, rivista indipendenza, senato
Lascia un commento
E con l’acqua calda? Ce lessi ‘e patate
Come ricorderete il titolo è tratto da un altro felice spot della Lavazza, questo: …. Come i più attenti di voi ricorderanno non è la prima volta che ci ispiriamo alla nota torrefazione torinese, ciò perché non posso che pensare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto bagnai, apologia di mercato, argentina, fabrizio zampieri, federica guidi, iri, istituto per la ricostruzione industriale, lavazza, mago merlino, no triv, poste, privatizzazioni
4 commenti
La fine del tonno: di come evadere dalla camera della morte
Nel gennaio 2009 stavo preparando Istituzioni di diritto romano, chi ha fatto giurisprudenza sa cosa vuol dire, chi non l’ha fatta può vedersi la scena dello sbarco di ‘Salvate il soldato Ryan’ per avere un’idea. Una mattina di pausa dallo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #pescaselvaggia, alberto bagnai, anci, associazione indipendenza, bagnai, brugnaro, camera della morte, farmacia trevigiana, farmacie comunali, goofynomics, grecia, Indipendenza, klimt, la fine del tonno, libreria san leonardo, municipalismo, poste, presadiretta, smart city, stopttip, treviso, ttip
Lascia un commento
La scoperta della Grecia
Oggi, 14 febbraio, ha luogo una manifestazione di solidarietà con il nuovo governo greco di Syriza e ANEL (Greci indipendenti) per ‘cambiare l’Europa’. Vi devo confessare una cosa: in questi giorni mi sto mordendo le dita. Nel 2011 scrissi un pezzo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acciaio, alberto bagnai, floriana casellato, grecia, l'italia può farcela, luca zaia, poste, presa diretta, sinistra, tsipras
Lascia un commento
Anno che va, anno che viene… E Indipendenza 37
E così, dopo aver scoperto che le mie recensioni su tripadvisor di alberghi e ristoranti ricevono un’attenzione decupla (a voler essere generosi) rispetto alle mie riflessioni su un altro modello economico, eccoci di nuovo qui. La cosa in sé è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, farmacia trevigiana, ferrovie, fiorella mannoia, fondazione fs, fs, il manifesto, Indipendenza, italia puo farcela, marco bersani, natale, poste, privatizzazioni, treni a vapore
Lascia un commento
Tagli&Privatizzazioni: la situazione è grave ma non seria
Le lapidarie parole di Flaiano non potrebbero descrivere meglio l’attuale situazione politico-economica italiana. Alla chetichella, sotto elezioni, è passato il via libera alla nuova rata di privatizzazioni (le cui ragioni macroeconomiche potete leggere qui: http://goofynomics.blogspot.it/2013/07/la-svendita-pud-pagina.html ): Poste, Enav, una quoticina … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato belluno, beni comuni, calalzo, confartigianato, enav, ferrovie, poste, privatizzazioni, salonicco, tagli
Lascia un commento
Convegno su Cassa Depositi e Prestiti
di seguito il video del convegno dedicato a Cassa Depositi e Prestiti
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cassa Depositi e Prestiti, nuova finanza pubblica, poste, privatizzazione, riprendiamoci la cassa
Lascia un commento