Archivi tag: privatizzazioni

I maccheroni di Stato e le elezioni amministrative

Questo post sarà declinato al contesto locale, con l’ottica municipalista che ci contraddistingue, anzitutto perché il 10 giugno si vota per le elezioni amministrative a Treviso, ma anche perché ritengo opportuno condividere con voi alcune notizie che dimostrano come, ormai, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Di canzone in canzone/di casello in nazionalizzazione

Allora, intanto il galateo: vi invito alla VI assemblea nazionale di Indipendenza il 24 marzo a Roma e vi posto anche la locandina perché…c’è tutto. In quell’occasione sarà in distribuzione il ‘foglio di lotta’ con un mio scrittarello su infrastrutture, trasporti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

9 gennaio: incontro con il giudice Italo Franco

Vi segnalo e invito a questo evento di cui trovate di seguito la locandina, si tratta della presentazione del testo Viaggio semiserio tra la burocrazia e la società in trasformazione del giudice Italo Franco, cui interverremo io e la collega Anna Rita … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le privatizzazioni spiegate alla casalinga di Treviso

Su questo blog ci siamo occupati svariate volte di privatizzazioni, tra l’altro ne ha scritto autorevolmente Luciano Barra Caracciolo nel suo blog , articolo un po’ lungo sul quale vale la pena di riflettere, tuttavia in questa occasione vorrei spendere due … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

E con l’acqua calda? Ce lessi ‘e patate

Come ricorderete il titolo è tratto da un altro felice spot della Lavazza, questo: …. Come i più attenti di voi ricorderanno non è la prima volta che ci ispiriamo alla nota torrefazione torinese, ciò perché non posso che pensare … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Questo è il mio paese: municipalismo e informazione

Non so se vi sia capitato di vedere “Questo è il mio paese” . A mio parere è un esempio particolarmente efficace di quali siano le potenzialità del servizio pubblico radiotelevisivo, ma direi più propriamente di informazione, atteso che, ormai questa passa … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Con la cultura non si mangia, figuriamoci con l’ignoranza

Dovrei fare diverse altre cose,  anche perché ultimamente i fronti aperti sono davvero tanti c’è la Costituzione da salvare (almeno in parte…) , lo schiacciasassi del partito della nazione da arginare, le attività di Indipendenza da preparare in particolare con riferimento alla … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il nostro blog un anno dopo*

“Io invece cammino per un bosco di larici e ogni mio passo è storia; io penso: ti amo, Adriana, e questo è storia, ha grandi conseguenze, io agirò domani in battaglia come un uomo che ha pensato stanotte: “ti amo, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Anno che va, anno che viene… E Indipendenza 37

E così, dopo aver scoperto che le mie recensioni su tripadvisor di alberghi e ristoranti ricevono un’attenzione decupla (a voler essere generosi) rispetto alle mie riflessioni su un altro modello economico, eccoci di nuovo qui. La cosa in sé è … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Matteotti, don Diana e la cultura politica. I testimoni scomodi

Non so se vi sia capitato di vedere ‘Per amore del mio popolo’, la fiction RAI su don Peppe Diana realizzata per il ventennale del suo assassinio (1994-2014, qui trovate un bel ricordo di don Luigi Ciotti http://www.youtube.com/watch?v=gpKGCi8hGTc  ). È … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento