Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: privatizzazioni
I maccheroni di Stato e le elezioni amministrative
Questo post sarà declinato al contesto locale, con l’ottica municipalista che ci contraddistingue, anzitutto perché il 10 giugno si vota per le elezioni amministrative a Treviso, ma anche perché ritengo opportuno condividere con voi alcune notizie che dimostrano come, ormai, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato apcoa, bank of china, carlotta bazza, coalizione civica treviso, entrismo, germania, gualmini, letta, mara canzian, multinazionale, padoan, palmiro togliatti, partito democratico, pasta zara, pd, popolari venete, poste, potere al popolo, privatizzazioni, razionalita strategica crisi, said chaibi, treviso, treviso civica
Lascia un commento
Di canzone in canzone/di casello in nazionalizzazione
Allora, intanto il galateo: vi invito alla VI assemblea nazionale di Indipendenza il 24 marzo a Roma e vi posto anche la locandina perché…c’è tutto. In quell’occasione sarà in distribuzione il ‘foglio di lotta’ con un mio scrittarello su infrastrutture, trasporti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 3 giugno, associazione indipendenza, atac, gran bretagna, margaret thatcher, mobilitiamo roma, nazionalizzazione, privatizzazioni, radicali, referendum atac, roma, thatcher
Lascia un commento
9 gennaio: incontro con il giudice Italo Franco
Vi segnalo e invito a questo evento di cui trovate di seguito la locandina, si tratta della presentazione del testo Viaggio semiserio tra la burocrazia e la società in trasformazione del giudice Italo Franco, cui interverremo io e la collega Anna Rita … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, anna rita freda, burocrazia, cleup, italo franco, libreria san leonardo, luciano franchin, privatizzazioni
Lascia un commento
E con l’acqua calda? Ce lessi ‘e patate
Come ricorderete il titolo è tratto da un altro felice spot della Lavazza, questo: …. Come i più attenti di voi ricorderanno non è la prima volta che ci ispiriamo alla nota torrefazione torinese, ciò perché non posso che pensare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto bagnai, apologia di mercato, argentina, fabrizio zampieri, federica guidi, iri, istituto per la ricostruzione industriale, lavazza, mago merlino, no triv, poste, privatizzazioni
4 commenti
Questo è il mio paese: municipalismo e informazione
Non so se vi sia capitato di vedere “Questo è il mio paese” . A mio parere è un esempio particolarmente efficace di quali siano le potenzialità del servizio pubblico radiotelevisivo, ma direi più propriamente di informazione, atteso che, ormai questa passa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acquedotti comunitari colombia, acsm primiero, antonio rinaldi, battaglia delle idee, calura, chiapas, dario fo, ezln, ferma le trivelle, franca rame, insurgentes, loredana cannata, municipalismo, naomi klein, no triv, privatizzazioni, questo è il mio paese, rai, scala mercalli, una rivoluzione ci salvera, valerio lo monaco, violante placido
1 commento
Con la cultura non si mangia, figuriamoci con l’ignoranza
Dovrei fare diverse altre cose, anche perché ultimamente i fronti aperti sono davvero tanti c’è la Costituzione da salvare (almeno in parte…) , lo schiacciasassi del partito della nazione da arginare, le attività di Indipendenza da preparare in particolare con riferimento alla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, clericetti, costituzione, eni, goofynomics, iri, privatizzazioni, radio londra
Lascia un commento
Il nostro blog un anno dopo*
“Io invece cammino per un bosco di larici e ogni mio passo è storia; io penso: ti amo, Adriana, e questo è storia, ha grandi conseguenze, io agirò domani in battaglia come un uomo che ha pensato stanotte: “ti amo, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ansaldo, compleanno, contarina, enel, finmeccanica, giovanni manildo, goofycompleanno, goofynomics, hitachi, italo calvino, luigi de magistris, naomi klein, privatizzazioni, una rivoluzione ci salvera
Lascia un commento
Anno che va, anno che viene… E Indipendenza 37
E così, dopo aver scoperto che le mie recensioni su tripadvisor di alberghi e ristoranti ricevono un’attenzione decupla (a voler essere generosi) rispetto alle mie riflessioni su un altro modello economico, eccoci di nuovo qui. La cosa in sé è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, farmacia trevigiana, ferrovie, fiorella mannoia, fondazione fs, fs, il manifesto, Indipendenza, italia puo farcela, marco bersani, natale, poste, privatizzazioni, treni a vapore
Lascia un commento
Matteotti, don Diana e la cultura politica. I testimoni scomodi
Non so se vi sia capitato di vedere ‘Per amore del mio popolo’, la fiction RAI su don Peppe Diana realizzata per il ventennale del suo assassinio (1994-2014, qui trovate un bel ricordo di don Luigi Ciotti http://www.youtube.com/watch?v=gpKGCi8hGTc ). È … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto bagnai, casal di principe, caserme, crisi, crisi 1992, don luigi ciotti, don peppe diana, george soros, giacomo matteotti, grecia, hradf, mundell, oca, omicidio matteotti, partiti di massa, patrimonio pubblico, pci, privatizzazioni, referendum, regime fascista, renato natale, roberto saviano, salonicco, sinclair oil, terra dei fuochi
1 commento