Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: referendum
Autunno caldo e referendum Atac: qualche riflessione oltre i proclami
Da che io mi ricordi, ogni estate sindacati e movimenti progressisti hanno promesso ‘autunni caldi’, cosa che in effetti quest’anno è successa con gli esiti catastrofici ben noti sul piano ambientale. A parte ciò, quel tipo di proclami hanno un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, bce, confindustria, emma bonino, giorgio cremaschi, grecia, il bo, lorenzo bini smaghi, nazionalizzare qui e ora, palmiro togliatti, partito democratico, piazzapulita, potere al popolo, radicali, referendum, referendum atac, roma, tap, there is no alternative, tina, vocidallestero
Lascia un commento
Neomunicipalismi, regionalismi e mercati
Cos’ha da insegnarci il referendum in Scozia? La prospettiva di mettere in discussione i confini degli stati è aperta e può coinvolgere in un orizzonte temporale quantificabile in qualche mese Catalogna e Belgio. Esiti ovviamente dirompenti se si tiene presente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, austerity, autonomie locali, bredamenarini, citaro, comuni virtuosi, costituzione, danilo zolo, decentramento, irisbus, municipalismo, municipalizzate, nantes, omnibus, padania, paolo maddalena, presadiretta, referendum, regionalismi, scozia, secessione, territorio bene comune
Lascia un commento
Matteotti, don Diana e la cultura politica. I testimoni scomodi
Non so se vi sia capitato di vedere ‘Per amore del mio popolo’, la fiction RAI su don Peppe Diana realizzata per il ventennale del suo assassinio (1994-2014, qui trovate un bel ricordo di don Luigi Ciotti http://www.youtube.com/watch?v=gpKGCi8hGTc ). È … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto bagnai, casal di principe, caserme, crisi, crisi 1992, don luigi ciotti, don peppe diana, george soros, giacomo matteotti, grecia, hradf, mundell, oca, omicidio matteotti, partiti di massa, patrimonio pubblico, pci, privatizzazioni, referendum, regime fascista, renato natale, roberto saviano, salonicco, sinclair oil, terra dei fuochi
1 commento