Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: renzi
Privatizzazioni, nazionalizzazioni e campagna elettorale
Avevo pensato di scrivere questo post prima della notizia-bomba di oggi, cui francamente non avrei creduto, cioè la candidatura di Alberto Bagnai con la Lega di Salvini. Qui la conferenza stampa fresca di caricamento è l’epilogo di un trentennio di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, antidiplomatico, battaglia delle idee, buona scuola, claudio borghi, corpo forestale, costituzione, enav, enel, eni, gentiloni, giorgio cremaschi, grandi stazioni, guardia forestale, Indipendenza, iri, istituto per la ricostruzione industriale, je so pazzo, jobs act, lega, letta, matteo salvini, micromega, napoli, no privatizzazioni, opg je so pazzo, partito democratico, pd, poste, potere al popolo, renzi, rivista indipendenza, senato
Lascia un commento
Un SI nel solco di Enrico Mattei
Come noto domenica voterò SI al referendum sulle trivellazioni. Questo post non sposterà molto, perché la rete è già ampiamente schierata per il SI, il problema casomai riguarda chi ancora si informa attraverso TV e giornali. Il raggiungimento del quorum … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, boschi, de magistris, Enrico Mattei, referendum trivelle, renzi, riforma costituzionale, verdini
Lascia un commento
Il ladro del latte
Forse non tutti sanno che il primo soprannome di Margaret Thatcher non fu ‘lady di ferro’ ma ‘la ladra del latte’ perché, fra i suoi primi provvedimenti vi fu quello di abolire la distribuzione gratuita di una tazza di latte … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato centrale latte, firenze, granarolo, la pira, lactalis, liberismo, margaret thatcher, mugello, mukki, parmalat, piano latte, renzi, sgherri, thatcher
Lascia un commento
Camere di Commercio, assalto alla diligenza
Quando avevo sentito le notizie relative al riordino del sistema camerale (le Camere di Commercio Industria e Argianato, CCIA) proposto da Renzi e dai suoi accoliti, sinceramente avevo prestato un’attenzione relativa alla cosa. Non che non consideri il suo governo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto statera, ast, attac, austerity, belgio, camere di commercio, cnel, del vecchio, ilva, imprese confiscate, iri, libera, liberazione, per una nuova finanza pubblica, pigs, renzi, treviso
Lascia un commento
Bagnai a Bologna con ‘sinistra no euro’, Aeroporto di Pisa e Irisbus…
Dunque, intanto la segnalazione di questo interessante evento bolognese previsto per il 14/6 pv di cui speriamo venga poi inserita su youtube la registrazione. Alcune notazioni di aggiornamento sulle italiche vicende: per coloro che non vogliono morire democrenziani, segnalo la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aeroporto pisa, bagnai, boghetta, bredamenarini, euro, galileo galilei, irisbus, king long, renzi
1 commento
Non nominare i nominati invano
Che dire sull’esito delle nomine compiute dal governo Renzusconi? Non molto perché, a dispetto dello stupore della stampa era tutto ampiamente prevedibile: il consueto giro di poltrone all’interno del notabilato economico. Nulla che faccia intravvedere non dico il ‘cambio di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cambia verso, nomine, partecipazioni, partiti, renzi
Lascia un commento
Abolizione del CNEL: ennessimo errore di Renzi
Un presidente del consiglio che vuole abolire le province dopo aver iniziato la propria carriera politica come presidente della Provincia di Firenze. Questo il quadro entro il quale va letta la proposta di abolizione del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato abolizione, cnel, crisi, diritto del lavoro, iniziativa legislativa, renzi, riforme, sindacati
Lascia un commento
Senato, autorità indipendenti e intervento pubblico
Due parole sulla presente stagione di governo in Italia: premesso che consideri i vari presidenti del Consiglio e relativi governi dei meri prestanome della troika, ritengo particolarmente insidioso Renzi perché dietro le sue doti affabulatorie non si nasconde solo la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autorita indipendenti, fusioni comuni, liberismo, renzi, senato
Lascia un commento