Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
-
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: rivista indipendenza
Guerre batteriologiche e pandemie tra storia, finanza, cinema, letteratura
Con piacere condivido il video della rassegna di ‘Circolo Agorà Reggio Calabria’, che nuovamente ringrazio per il gradito invito, inserendo a seguire i link ai riferimenti svolti nell’intervento. Nel corso della prima giornata di studi (4 marzo) sono intervenuti il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #noncomeprima, alberto leoncini, andrea guerriero, associazione indipendenza, circolo culturale agora, claudio aloisio, confesercenti, covid 19, emergency, ernesto burgio, guerre batteriologiche, lega anti vivisezione, no profit from pandemic, pandemia, reggio calabria, rivista indipendenza, vaccini
Lascia un commento
30 settembre presentazione de ‘Il viaggio di Zaher’
giovedì 30 settembre 2021 alle ore 17,30 presso la libreria San Leonardo di Treviso (p.zza Santa Maria dei Battuti 16) Francesca Grisot, dottore di ricerca, mediatore culturale e subject expert presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, alberto leoncini, alitalia, atac, edizioni la meridiana, emigrazione, farmacap, farmacie comunali, francesca grisot, il bosco di zaher, il viaggio di zaher, libreria san leonardo, minori stranieri non accompagnati, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, roma, treviso, zaher rezai
Lascia un commento
Prepariamoci all’uscita dall’UE: le ragioni, il percorso, le prospettive
Condivido il video dell’iniziativa “Prepariamoci all’uscita dall’UE: le ragioni, il percorso, le prospettive” dello scorso 25 ottobre 2020 con (h.2,30) un mio intervento sulla creazione della soggettività politica che tale processo dovrebbe guidare. L’evento si è svolto on line in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, carlo vivaldi forti, daniele trabucco, data economy, deindustrializzazione, filippo abbate, giuseppe nasone, italeave, italexit, ivano spano, libera accademia studi bellinzona, luigi pecchioli, manifatturiero, michele borgato, mmt, mmt italia, new economy, recesso unione europea, recovery fund, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, tecnoutopie, thomas fazi, unione europea
Lascia un commento
Chininotizie-1
Con la fine dell’anno è tempo di cambiamenti di prospettive e di proposte nuove, per cui inauguro ‘chininotizie’, un nuovo modo di predisporre i postati in questo blog: accanto cioè agli articoli tematici/monografici (tempo permettendo…), ci saranno delle rassegne periodiche, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, atac, byoblu, claudio messora, cotonnade, crisi, fast fashion, federica betteti, gandhi, goofynomics, Indipendenza, lightblu, messora, mobilitiamo roma, oipa treviso, peacelink, rat tail, rat tail clothing, rivista indipendenza, roma, thomas sankara, trasporto pubblico locale, treviso
Lascia un commento
Questioni capitali
Breve aggiornamento al volo: è nata la pagina del comitato No referendum Atac cui ho direttamente collaborato, e che vi invio a ‘likare’, qui trovate la posizione di Indipendenza che per comodità vi posto anche in pdf risparmiandovi la sovrumana fatica di cliccare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, associazione indipendenza, claudio borghi, de magistris, di maio, farmacap, farmacie comunali, greek crisis, gruber, mobilitiamo roma, panagiotis grigoriou, referendum atac, rivista indipendenza, treviso
Lascia un commento
Privatizzazioni, nazionalizzazioni e campagna elettorale
Avevo pensato di scrivere questo post prima della notizia-bomba di oggi, cui francamente non avrei creduto, cioè la candidatura di Alberto Bagnai con la Lega di Salvini. Qui la conferenza stampa fresca di caricamento è l’epilogo di un trentennio di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, antidiplomatico, battaglia delle idee, buona scuola, claudio borghi, corpo forestale, costituzione, enav, enel, eni, gentiloni, giorgio cremaschi, grandi stazioni, guardia forestale, Indipendenza, iri, istituto per la ricostruzione industriale, je so pazzo, jobs act, lega, letta, matteo salvini, micromega, napoli, no privatizzazioni, opg je so pazzo, partito democratico, pd, poste, potere al popolo, renzi, rivista indipendenza, senato
Lascia un commento
Indipendenza 43 e auguri natalizi
Come già anticipato è uscito il numero 43 di Indipendenza, con due miei interventi, uno su responsabilità sociale di impresa, corporate crime e ‘sovranità del consumatore’, l’altro sui risvolti del referendum autonomista lombardo e veneto. Di seguito anche la copertina, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alitalia, corporate crime, Indipendenza, iri, istituto per la ricostruzione industriale, marcello minenna, responsabilità sociale impresa, rivista indipendenza, thomas sankara
1 commento
Cronache da un Natale dadaista
Siccome l’erba cattiva non muore mai, sono di nuovo a incrociare da queste parti, dopo alcuni mesi piuttosto intensi… Anzitutto per il referendum autonomista, nel quale sono intervenuto in varie occasioni, di seguito trovate l’ultima maratona a ‘Focus’ di ReteVeneta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 22 ottobre, capponi di renzo, melegatti, nazionalizzazione, pandoro, panettoni di stato, rana bollita, referendum autonomia, rivista indipendenza, syriza
Lascia un commento
Terzo compleanno: a Canossa con la faccia di quelli che l’avevano sempre detto
Eh, si, passa il tempo: sono tre anni che esiste questo blog. Il primo anniversario l’abbiamo celebrato così, il secondo così e il terzo, che sarà domani ma non so se avrò il tempo di scriverci, quindi il post lo pubblico oggi, lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, beppe fenoglio, canossa, Cassa Depositi e Prestiti, claudio borghi, fenoglio, h farm, hfarm, il partigiano johnny, iri, panettoni di stato, rivista indipendenza, roma, treno verde, ue
Lascia un commento