Blogroll
- Alberto Bagnai
- Alberto Leoncini su Linkedin il mio profilo
- Associazione Indipendenza
- Avv. Alberto Leoncini
- Bi.Vi. Irrorazione snc pompe per irrorazione in rame, plastica, acciaio; carrelli per trattamenti fitosanitari e diserbo personalizzabili. Made in Italy sprayers
- GreekCrisis.fr- Panagiotis Grigoriou
- Istituto per la Ricostruzione Industriale il nuovo I.R.I.
- Marcello Leoncini pittore attivo nella Venezia del secondo dopoguerra attraverso varie stagioni, ha esposto alla Biennale e Quadriennale
- vegetrevigiano vegetariano e vegano a Treviso
Chinino di Stato
chininodistato
I miei Cinguettii
Archivi tag: treviso
30 settembre presentazione de ‘Il viaggio di Zaher’
giovedì 30 settembre 2021 alle ore 17,30 presso la libreria San Leonardo di Treviso (p.zza Santa Maria dei Battuti 16) Francesca Grisot, dottore di ricerca, mediatore culturale e subject expert presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, alberto leoncini, alitalia, atac, edizioni la meridiana, emigrazione, farmacap, farmacie comunali, francesca grisot, il bosco di zaher, il viaggio di zaher, libreria san leonardo, minori stranieri non accompagnati, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, roma, treviso, zaher rezai
Lascia un commento
Il vento, racconto di una canzone: rassegna della presentazione trevigiana
Approfitto di questi giorni di domiciliari collettivi per fare un po’ di ordine anche telematico, sistemando la rassegna della presentazione trevigiana de ‘Il vento, racconto di una canzone’, ultimo romanzo di Vincenzo Elviretti, edito da Catartica Edizioni che organizzai ancora … Continua a leggere
Regionalismo differenziato, Unione Europea e pianti sul latte versato
Alcuni giorni fa ho dovuto spostare un mobile che ha una parete coperta dal 1996, quando fu collocato nella posizione in cui è adesso. Su quella parete ci sono alcuni adesivi risalenti alla mia infanzia, tra cui questo: devo dire … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Indipendenza, lega nord, padania, pastori sardi, pesce di pace, quote latte, regionalismo differenziato, treviso, unione europea, venezia
Lascia un commento
Chininotizie-1
Con la fine dell’anno è tempo di cambiamenti di prospettive e di proposte nuove, per cui inauguro ‘chininotizie’, un nuovo modo di predisporre i postati in questo blog: accanto cioè agli articoli tematici/monografici (tempo permettendo…), ci saranno delle rassegne periodiche, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, atac, byoblu, claudio messora, cotonnade, crisi, fast fashion, federica betteti, gandhi, goofynomics, Indipendenza, lightblu, messora, mobilitiamo roma, oipa treviso, peacelink, rat tail, rat tail clothing, rivista indipendenza, roma, thomas sankara, trasporto pubblico locale, treviso
Lascia un commento
I maccheroni di Stato e le elezioni amministrative
Questo post sarà declinato al contesto locale, con l’ottica municipalista che ci contraddistingue, anzitutto perché il 10 giugno si vota per le elezioni amministrative a Treviso, ma anche perché ritengo opportuno condividere con voi alcune notizie che dimostrano come, ormai, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato apcoa, bank of china, carlotta bazza, coalizione civica treviso, entrismo, germania, gualmini, letta, mara canzian, multinazionale, padoan, palmiro togliatti, partito democratico, pasta zara, pd, popolari venete, poste, potere al popolo, privatizzazioni, razionalita strategica crisi, said chaibi, treviso, treviso civica
Lascia un commento
Questioni capitali
Breve aggiornamento al volo: è nata la pagina del comitato No referendum Atac cui ho direttamente collaborato, e che vi invio a ‘likare’, qui trovate la posizione di Indipendenza che per comodità vi posto anche in pdf risparmiandovi la sovrumana fatica di cliccare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, associazione indipendenza, claudio borghi, de magistris, di maio, farmacap, farmacie comunali, greek crisis, gruber, mobilitiamo roma, panagiotis grigoriou, referendum atac, rivista indipendenza, treviso
Lascia un commento
Eugenetica integrazionista e mobilità del lavoro
Oggi mi sono fatto una passeggiata e mi sono trovato davanti al mio Liceo… Il noto Canova di Treviso. Non perché sia il mio liceo, ma è, notoriamente tra i migliori d’Italia, per quel che tali classifiche possono valere, ovviamente (come credo di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto bagnai, euro, liceo canova, mobilita lavoro, partnerschule fur die zukunft, svalutazione interna, treviso, zukunft
Lascia un commento
Tierra, techo y tabajo: terra, casa e lavoro, in ricordo di Berta Caceres
La notizia dell’assassinio di Berta Caceres, l’attivista honduregna che per anni si è battuta per l’ambiente e i diritti del suo popolo mi ha ovviamente colpito, non solo per il fatto in sé ma anche per due coincidenze non casuali, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato berta caceres, contarina, honduras, lula, no triv, petrobras, scala mercalli, treviso
Lascia un commento