Ancora su ILVA e Statoil-Lufthansa

Breve comunicazione: anche il dott. Tinti, magistrato con cui sono spesso in disaccordo, condivide le ragioni di incostituzionalità del decreto ILVA di cui scrivevo giorni fa, vi segnalo, inoltre un altro articolo sempre sul punto.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/07/decreto-salva-ilva-salvacondotto-incostituzionale/1318932/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/06/decreto-ilva-commissario-penalmente-non-punibile-per-attuazione-piano/1317489/

Altra notazione: la Norvegia che, se vogliamo, è il modello più ‘reale’ che ad oggi ci sia nella gestione delle imprese pubbliche e nella socializzazione dei benefici derivanti dal petrolio (non so se lo sappiate, ma per quello estratto in Basilicata chiediamo delle royalties più basse di quelle dei paesi africani… fate voi) opera, attraverso la sua società pubblica (Statoil che a sua volta controlla Statoil Aviation) per questa interessante partnership con Lufthansa per la sperimentazione di carburanti alternativi. Notizia riportata dall’interessante md80.it che offre, a chi sia interessato, una rassegna pressoché quotidiana in materia di aviazione civile commerciale.
Qui trovate la compagine azionaria di Statoil:
http://www.statoil.com/en/investorcentre/share/shareholders/pages/stateownership.aspx

Alberto Leoncini

viaGLI AEROMOBILI DEL GRUPPO LUFTHANSA VOLERANNO DA OSLO CON BIOKEROSENE.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...